Posizione: | Pergognano, valle di Chio |
Dimensione: | 550 + 100 mq ca. |
Camere/Bagni: | 8 / 8 |
Stato: | Ottimo |
Giardino/Piscina: | Si / si |
Prestazione Energetica: | G |
Servizi più vicini: | Cast Fiorentino, 5 minuti |
Cantina: | Si |
Arredato: | Si |
Pozzo: | Si |
Riscaldamento a GPL: | Si |
Telecom: | Si |
Prezzo: | 1.300.000 € |
Localita: | Castiglion Fiorentino |
Provincia: | Arezzo |
Regione: | Toscana |
Nella piccola frazione di Pergognano, a due passi dal centro storico di Castiglion Fiorentino, 15 minuti da Cortona e 20 da Arezzo, un casale in pietra, diviso in più unità, con grande terreno e piscina.
Gli attuali proprietari, che hanno comprato 20 anni, hanno restaurato la proprietà con amore e l’hanno valorizzata, lavorandoci con successo come casa vacanza e vivendoci.
Le caratteristiche principali:
Castiglion Fiorentino è un paese con scuole (dalle elementari alle superiori) ed ogni genere di servizo, oltre stazione ferroviaria con comodi collegamenti con Roma e Firenze.
La Valle di Chio è rinomata per le sue stupende vedute e le sfumature dei colori che variano di giorno in giorno.
Venendo alla proprietà, è così disposta:
il cuore è "l’aia", il piazzale centrale attorno al quale ruotano giardini ed abitazioni; la piscina, il garage, la tettoia restituiscono senso di appartenenza, con la possibilità di mangiare insieme, in 18 persone o più, oppure dove sedere, leggere e godersi la luce del tramonto.
Le 4 case sono così composte:
- Casa Esther”, dove vivono i proprietari: disposta su tre piani, con un grande ingresso, salone a piano terreno; zona cucina con caminetto, una camera da letto enorme e bagno principale a piano primo (oltre dispensa) ed una soffitta con 2 stanze comunicanti. In questa casa troviamo soffitti a volte, un’antica grotta, utilizzata un tempo come frigorifero, colonne e capitelli che affiorano dalle pareti … un profumo di storia e tradizione in ogni dove.
- Il Forno, la casa a piano terreno, con doppio affaccio e due giardini privati, uno sull’Aia ed il secondo sul retro, dove è l’antico forno in pietra che serviva sfornava il pane per tutta la settimana; i giardini esterni permettono di avere un tavolo per 6/8 persone e godersi il tramonto, bevendo un bicchiere di vino. Internamente la casa, anch’essa con bellissimi soffitti a volte, si compone di soggiorno, cucina, dispensa, due camere da letto, ognuna con bagno privato. L’arredo è più moderno ed è bello il contrasto con la struttura, risalente al 1600
- Il Tramonto, questa è la casa a piano superiore rispetto al forno; è disposta su unico piano, con giardino privato lato monte, perfetto per chi abbia con sé un cane e per godersi la bella luce pomeridiana; entrando si trovano la sala da pranzo, la cucina abitabile, con il suo bel piano di lavoro in marmo e la dispensa con annesso bagno di servizio; proseguendo, il cuore della casa ha il soggiorno, una piccola camera da letto (con il passaggio con la casa a piano terreno, il Forno, chiudibile, ed ancora camera da letto con bagno privato e decori ed una seconda stanza, sempre matrimoniale e decorata; qua si respira un’aria di villa ed i decori, ben restaurati e conservati sono una compagnia naturale
- Villetta La Valle”, una casa su due piani, con camera matrimoniale con bagno a piano inferiore (aperta sull’Aia) e cucina con soggiorno/zona pranzo a piano primo, aperto sul giardino lato monte – questa è la casa restaurata per ultima, con finiture contemporanee; stufa a legna ed A/C sia sopra che sotto – bellissimi gli affacci dalle finestre.
Il terreno, nel complesso, sono 4.5 ettari, con 450 piante di olivi, una parte di bosco e giardini ben curati vicini al fabbricato.
La piscina misura 5x12 metri, con poolhouse dove godersi un po’ di ombra, d’estate.
La testimonianza dei proprietari:
Parlando con i proprietari si respira che il fatto che, con la casa, è stata restaurata con amore ed il loro rapporto con la proprietà è stato un colpo di fulmine ... “Ci hanno colpito molto il luogo tranquillo, adagiato sulle colline, la bellezza della casa e la sua storia … pur se necessitava di un importante restauro, già ci parlava e mostrava l’enorme potenziale che, durante i lavori, è venuto fuori …
Per noi, ristrutturare la casa, ha significato conoscerla in profondità … durante i lavori abbiamo ritrovato colonne e decori ... Indagando, abbiamo trovato documenti che testimoniano la presenza fin dal ‘600 e forse molto prima … L’dea di vivere la storia e nella storia ci ha entusiasmato e regalato sensazioni irripetibili … adesso è il momento di trovare delle persone che abbiano la passione e l’amore per continuare a godere di questa casa, senza tempo ed oltre il tempo
Le nostre sensazioni sono costantemente confermate dai clienti/amici che tornano ogni anno a trovarci ed a condividere la bellezza e la convivialità”